Contatti & Sponsor
Contatti & Sponsor
I.I.S. "B. Castelli"
Via Cantore, 9 Brescia
I.I.S. "B. Castelli"
Via Cantore, 9 Brescia
STEM in the AIR
E’ progetto multidisciplinare, nato nel 2021, che coinvolge alunni e insegnanti di cinque indirizzi dell’I.I.S. Castelli. Questo prevede la realizzazione di uno SMART OBJECT, scheda elettronica programmabile dotata di opportuni sensori digitali in grado di operare nell’ambito IoT, inserita in una "micro-casa". All’interno della struttura in miniatura realizzata in plexiglas, (progettata e curata dai meccanici) vengono posizionati dei sensori che inviano i dati alla scheda programmata dagli studenti di informatica, telecomunicazioni e automazione con lo scopo di rilevare la presenza di CO2 e altre sostanze pericolose contenute in piccoli becher preparati dai chimici. I dati ricavati vengono analizzati, controllati e memorizzati nel CLOUD tramite appositi algoritmi che possono essere visionati anche dal telefono.
L’artefatto, una volta realizzato, viene mostrato in tre scuole spagnole al fine di presentare l’esperienza STEM (science, technology, engineering and mathematics) della nostra scuola ad altre realtà scolastiche europee, la dimostrazione e la spiegazione della nascita e dello sviluppo del progetto avviene in lingua inglese, rendendolo così anche interculturale. Scopri di più con la seguente presentazione Prezi.
IL NOSTRO SMART OBJECT
Lo smart object, ha il fine di monitorare e analizzare i dati raccolti relativi ai parametri chimici della qualità dell’aria all’interno della ”micro-casa”. Tramite opportuni sensori viene acquisita la concentrazione delle sostanze come CO2, TVOC(composti organici volatili totali) ed i Pm10(polveri sottili) inserite all’interno della casa. I dati vengono elaborati da una scheda elettronica, Arduino MKR1010, dotata di connessione WI-FI, vengono, quindi, trasmessi in tempo reale nell'etere, a distanza (in the AIR) e salvati su CLOUD. Con queste informazioni vengono creati grafici, inoltre qualora venisse raggiunta una soglia massima d’inquinamento ritenuta pericolosa, dall’Arduino attraverso un bot Telegram partono dei messaggi di allarme che sono visualizzabili in tempo reale su WEB o su uno smartphone, in qualsiasi parte del mondo, tramite la tecnologia nota come Internet of Things o Internet delle Cose(IoT). Puoi scoprire tutti i procedimenti nella seguente pagina.
Lo smart object, ha il fine di monitorare e analizzare i dati raccolti relativi ai parametri chimici della qualità dell’aria all’interno della ”micro-casa”. Tramite opportuni sensori viene acquisita la concentrazione delle sostanze come CO2, TVOC(composti organici volatili totali) ed i Pm10(polveri sottili) inserite all’interno della casa. I dati vengono elaborati da una scheda elettronica, Arduino MKR1010, dotata di connessione WI-FI, vengono, quindi, trasmessi in tempo reale nell'etere, a distanza (in the AIR) e salvati su CLOUD. Con queste informazioni vengono creati grafici, inoltre qualora venisse raggiunta una soglia massima d’inquinamento ritenuta pericolosa, dall’Arduino attraverso un bot Telegram partono dei messaggi di allarme che sono visualizzabili in tempo reale su WEB o su uno smartphone, in qualsiasi parte del mondo, tramite la tecnologia nota come Internet of Things o Internet delle Cose(IoT). Puoi scoprire tutti i procedimenti nella seguente pagina.
Diminuzione del gender gap
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.